1 – Soggetto promotore e responsabile

Promotore del progetto “Spazio alla musica” è “La Magnolia – Associazione Amici del Liceo Musicale del Conservatorio G. Verdi di Milano”,
sede in Milano, C.F. 97636800159.

Responsabile e garante del progetto è il Consiglio Direttivo della Magnolia.

2 – A chi si rivolge

Il progetto è rivolto a tutti gli studenti del Liceo Musicale G. Verdi di Milano (in seguito “Liceo”).

3 – Finalità

Il progetto si propone le seguenti finalità:

  • creare opportunità di aggregazione e collaborazione tra gli studenti del Liceo, realizzando iniziative a partecipazione libera e caratterizzate da spirito amicale e non competitivo;
  • favorire agli studenti del Liceo la possibilità di suonare in pubblico;
  • condividere momenti di ascolto della musica dal vivo;
  • far conoscere il Liceo.

4 – Iniziative

Il progetto si realizza nella proposta di una o più iniziative musicali (singole o continuate nel tempo) che privilegino:

  • occasioni in cui due o più studenti suonino insieme;
  • svolgimento in luoghi d’interesse sociale.

5 – Aspetto economico

Le iniziative non prevedono guadagno personale.

È possibile finalizzare le singole iniziative a promuovere e raccogliere fondi per altri progetti del Liceo e/o della Magnolia.

6 – Documentazione

Per ogni singola iniziativa, gli studenti che intendono aderirvi devono presentare al Consiglio Direttivo la seguente documentazione (in toto o in parte, in base al carattere e alle necessità dell’iniziativa stessa):

  • autorizzazione a rendere pubblico il proprio nome, su supporto informatico e/o cartaceo;
  • autorizzazione a pubblicare foto e/o video ripresi nel corso dell’iniziativa;
  • dichiarazione che sollevi La Magnolia da qualsiasi responsabilità in caso d’infortunio nel corso dell’iniziativa;
  • dichiarazione di assunzione di responsabilità nei confronti dei propri beni personali, strumenti musicali compresi.

Per gli studenti minorenni il genitore o tutore legale controfirmerà tale documentazione, autorizzando altresì il minore a partecipare all’iniziativa.

Milano, 23 gennaio 2018